Granni Granni
Ddà ‘ncapu custruivu una capanna
È china
R’i me’ vasati annigghiati
R’i me’ capiddi er i me’ ragni
Ch’i pittusi chi hannu a rispirari
‘A me’ capanna è granni granni
È granni granni ma
Nun ci veni mai nuddu
Ma nun t’alluntanare
Ca ni n’hamu a ghiri
E nun ti preoccupare
Fazzu strata ju
E ‘un ti scantare mai
E nun t’assistimare
Si biedda comu si
Accussì ‘un ni ni jamu cchiù
‘A me capanna è fatta ch’i mulletti
È china ‘i denti ‘i latte e di unghia rutte,
Ci misi ‘a me prima bicirietta
È china ‘i signa i cruci e di pittiddi
Cucchiar’i lignu, è china ‘i notti
N’a me capanna ci su avutre capanne
È granni granni, è granni granni ma…
È china di svalanchi!
Porta ‘na para ‘i petri
Pi cu ni voli mali
Porta ‘na cosa ‘i viviri
‘Un si pò sapiri mai
E ni strinciemu ddà
Dunni jucava siempre
Jucava cu me’ frate
E nun c’è cchiù tempu
Pi addumannare picchì
P’addumannare dunni
P’addumannare “ma com’è?”
Tantu nun l’hei saputu mai
Viu tutti cosi granni granni